Eventi

Veneto autonomo?

Con Mario Bertolissi, Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Padova, Enrico Costa, Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, Paolo Possamai, Direttore de Il Mattino di Padova

Veneto autonomo? Leggi tutto »

La riforma costituzionale: progresso o regresso?

Con Luciano Violante, Presidente emerito della Camera dei Deputati, Valerio Onida, Presidente emerito della Corte Costituzionale e Professore emerito di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano, Massimo Salvadori, Professore emerito di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Torino, Gaetano Quagliariello, già Ministro per le riforme costituzionali, Fabio Pinelli, Presidente di

La riforma costituzionale: progresso o regresso? Leggi tutto »

Il gioco della pittura

Con Phillipe Daverio, Storico dell’arte, critico d’arte, conduttore televisivo, gallerista, autore del libro “Il gioco della pittura. Storie, intrecci, invenzioni”, Professore ordinario di Disegno industriale presso l’Università degli Studi di Palermo, già Assessore con delega alla Cultura, al tempo libero, all’educazione e alle relazioni internazionali del Comune di Milano, Andrea Nante, Storico dell’arte e Direttore

Il gioco della pittura Leggi tutto »

Umani e umanoidi

Con Roberto Cingolani, Direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia (IIT) di Genova, autore – insieme a Giorgio Metta – del libro “Umani e umanoidi. Vivere con i robot”, già Professore ordinario di Fisica generale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Salerno e Fondatore e Direttore del Laboratorio nazionale di nanotecnologie di Lecce.

Umani e umanoidi Leggi tutto »

L’etica delle tasse

Con Franco Gallo, Presidente emerito della Corte Costituzionale, già Ministro delle Finanze, Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Professore emerito di Diritto tributario presso l’Università LUISS di Roma, membro dell’Accademia dei Lincei, Co-direttore delle riviste “Rassegna tributaria”, “Giurisprudenza Commerciale” , “Giurisprudenza delle imposte”, “Diritto e pratica tributaria”, nonché Direttore della collana “Problemi attuali di diritto tributario”.

L’etica delle tasse Leggi tutto »

Una visione integrata dei sistemi economici, sociali e ambientali: la sfida degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Con Enrico Giovannini, Professore ordinario di Statistica economica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Professore presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Co-fondatore e Direttore scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, già Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, già Chief Statistician dell’OCSE, già Presidente dell’ISTAT.

Una visione integrata dei sistemi economici, sociali e ambientali: la sfida degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Leggi tutto »

Non luogo a procedere

Con Claudio Magris, autore del libro “Non luogo a procedere, è uno scrittore, saggista, germanista, critico letterario, Professore emerito di Letteratura tedesca moderna e contemporanea presso l’Università degli Studi di Trieste, ha dedicato importanti studi alla cultura della Mitteleuropa e più in generale alla crisi della letteratura contemporanea, ha vinto il Premio Strega nel 1997

Non luogo a procedere Leggi tutto »

L’inaugurazione di PadovaLegge

Con Fabio Pinelli, Presidente di PadovaLegge e Luciano Violante, Presidente emerito della Camera dei Deputati L’associazione Padovalegge è stata inaugurata il 17 aprile 2015 e nell’occasione è stato presentato il libro “Il dovere di avere doveri”. La scelta di tale titolo per inaugurare l’attività dell’associazione in qualche modo conteneva la dichiarazione di una missione per

L’inaugurazione di PadovaLegge Leggi tutto »